Lunedì 1 marzo 2021, AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani organizza I Musei d’arte contemporanea e il diritto d’autore. Una prospettiva di collaborazione sull’esperienza del Progetto RAAM, giornata di studi online sul tema del diritto d’autore promossa con il sostengo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, che per la prima volta riunisce in un unico tavolo i soggetti che tutelano le opere di carattere creativo e le istituzioni che, per ragioni di studio, di ricerca, di diffusione e valorizzazione della conoscenza del nostro patrimonio culturale, ne richiedono i diritti di utilizzo.
La giornata di studi sarà aperta dai saluti istituzionali di Lorenzo Giusti, Presidente di AMACI e Direttore della GAMeC di Bergamo, e Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, e vedrà susseguirsi gli interventi di Andrea Pizzi, Avvocato specializzato nel diritto d’autore, Valeria Foresi, Direttrice della Sezione OLAF della SIAE, Edoardo Gnemmi, Art Advisor e Direttore della Fondazione Fausto Melotti, Umberto Allemandi, fondatore e Presidente di Umberto Allemandi Edizioni, e Mark Reutter, Avvocato specializzato nel diritto d’autore. Gli interventi saranno moderati da Lorenzo Balbi, Direttore del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna.
INFO
POSTI ESAURITI - ISCRIZIONI CHIUSE
Promossa da
AMACI
Con il sostegno della
Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT
Con il patrocinio di
Camera dei deputati
Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome
UPI – Unione Province d’Italia
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
ICOM Italia